L’anteprima di due degli interventi della DomusWeek 2024, l’evento online dedicato agli amministratori di condominio.

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
L’anteprima di due degli interventi della DomusWeek 2024, l’evento online dedicato agli amministratori di condominio.
Cosa afferma la normativa per l’installazione dell’ascensore in condominio? Regole, procedure, maggioranza richiesta e ripartizione delle spese.
La gestione dei fornitori di condominio è un’attività cruciale per l’amministratore. Ecco una guida all’argomento, con norme di riferimento e consigli.
Sono aperte le iscrizioni per la DomusWeek 2024, l’evento online organizzato da Domustudio per amministratori condominiali che vogliono arrivare pronti alle sfide del futuro. Scopri tutte le informazioni.
In condominio la ripartizione delle spese per la pulizia delle scale e per l’illuminazione è spesso oggetto di opinioni contrastanti. Vediamo cosa ne pensa l’avvocato Peroni, esperto di diritto condominiale.
Dal 20 marzo è possibile impostare nel cassetto fiscale del condominio un indirizzo SDI a cui recapitare le fatture elettroniche. Ecco i vantaggi di questa novità.
Il registro dell’anagrafe condominiale è un documento obbligatorio tenuto dall’amministratore e consultabile dai condòmini. Leggi la guida.
La tenuta della contabilità è essenziale per la gestione di condominio. Approfondiamo documenti, strumenti, obblighi e principi.
Come passare a Domustudio Cloud in sicurezza e passo-passo, con la spiegazione video dell’assistenza. Un’opportunità da non perdere.