Gestione efficace dei fornitori: un’anteprima degli speech della DomusWeek 2024

La DomusWeek 2024 è da poco stata annunciata e già conta migliaia di iscritti. La settimana online dedicata agli amministratori sarà un evento imperdibile. Un’anticipazione di due interventi.

Anteprima DomusWeek 2024
 

Ad oggi gli amministratori professionisti sono costantemente immersi in un vortice di pressioni e chiamati a garantire un servizio che sia non solo efficiente ma anche totalmente trasparente nei confronti di condòmini, fornitori e altri soggetti che ruotano attorno alla sfera condominiale.

Queste nuove sfide richiedono l’adozione di approcci innovativi, digitalizzati e meticolosi: in un panorama così complesso, infatti, l’ordine diventa essenziale e l’adozione di criteri e metodi di lavoro ben delineati non è più un’opzione, ma una necessità stringente.

Dal 10 al 13 giugno avrà luogo la DomusWeek 2024, un evento online unico in Italia, organizzato da Danea Domustudio e dedicato agli amministratori professionisti.

Durante questi quattro pomeriggio si susseguiranno oltre dieci speaker, che porteranno spunti e consigli utili a migliorare la gestione e l’organizzazione del lavoro, a risolvere problematiche e controversie e ad adottare la giusta mentalità per arrivare pronti ad affrontare le sfide di domani.

La partecipazione alla DomusWeek è gratuita, previa iscrizione.
Scopri il programma e prenota il tuo posto >

Due tra gli speaker coinvolti saranno Alfredo Lori (PM di Cheope Risk Management) e Claudia Capodiferro (Responsabile Marketing di Copernico CRM). Vediamo di seguito alcuni punti che svilupperanno nel corso dei loro interventi martedì 11 giugno 2024.

Amministrare informati: dati e indicatori per una selezione fornitori consapevole

Nel suo speech, Alfredo Lori affronterà l’importanza di basare le decisioni di selezione dei fornitori su dati accurati e pertinenti.

In un periodo storico in cui l’accesso alle informazioni è abbondante, saper interpretare correttamente i dati è cruciale.

Scegliere con attenzione i fornitori del condomìnio significa prendere in considerazione una vasta gamma di informazioni che, se ben acquisite ed interpretate consentono di mitigare i rischi e assicurare al contempo un servizio professionale ai condòmini.

In qualità di PM di Cheope Risk Management, società specializzata nella organizzazione dei processi di gestione del rischio e del credito, Alfredo spiegherà come identificare gli elementi che comprovano l’affidabilità di un fornitore e come effettuare le verifiche necessarie per mantenere tutto sotto controllo.

Processi di studio: è nata prima la fattura o la richiesta di intervento?

Segue uno speech di Claudia Capodiferro, responsabile marketing di Copernico CRM, una piattaforma web pensata per agevolare la gestione delle interazioni tra studio, fornitori e condòmini.

Il suo discorso è volto ad incoraggiare gli amministratori condominiali ad adottare un nuovo approccio nella gestione delle richieste di intervento provenienti dai condòmini o dalle delibere assembleari, le quali inevitabilmente si traducono in spese da gestire dal punto di vista contabile e fiscale.

Affrontare il flusso di lavoro in modo efficace significa curare ogni passaggio: dalla scelta del fornitore alle azioni di monitoraggio dell’intervento fino alla gestione delle fatture. Questo consente di monitorare al meglio le spese condominiali e di gestire i quesiti futuri in modo preciso, rispondendo in modo pronto ed efficace alle aspettative dei condòmini.

Come iscriversi alla DomusWeek 2024

Partecipare alla DomusWeek 2024 è gratuito, previa iscrizione.

Per iscriverti all’evento, accedi alla pagina dedicata e compila il form con “Nome” e “Indirizzo mail”.

Una volta completata l’iscrizione, riceverai tutte le informazioni utili per fruire degli eventi.

Prenota ora il tuo posto alla DomusWeek 2024 >

Sono nata nel 1995 da un'idea a due passi da Padova. Sono dinamica, entusiasta e adoro creare soluzioni semplici per problemi complessi. Sono sempre sul pezzo e sono molto pignola, tanto che mi dicono ...

Vai agli articoli dell'autore >