La gestione delle ferie dei dipendenti è un compito delicato per i datori di lavoro e per tutte quelle figure che si occupano di risorse umane. Infatti, spesso le ferie sono motivo di conflitto, sia tra responsabili e subordinati, sia tra i colleghi stessi.
È quindi importante pianificare e gestire le ferie in modo equo e ragionato, così da evitare incomprensioni e momenti di tensione.
Lo sa bene Raffaele Balestra, amministratore delegato di The Binding Site, un’azienda specializzata in ricerca, sviluppo e produzione di test immunodiagnostici e strumentazione medica per professionisti clinici e laboratori medici di tutto il mondo.
Intervistato nel nuovo webinar di “Dipendenti in Cloud Real Talks”, Raffaele racconta la sua esperienza personale e offre preziosi consigli per affrontare al meglio la gestione delle ferie dei dipendenti.
Di seguito il video integrale del webinar:
Ripercorriamo i momenti più salienti della video-intervista.
Indice dei contenuti
Pianificazione strategica delle ferie
La definizione del piano ferie in The Binding Site, l’azienda di Raffaele, si articola nei seguenti punti:
- la programmazione comincia nelle prime settimane dell’anno, così da aver il quadro completo della situazione in tempi rapidi;
viene quantificato il monte ferie a disposizione di ogni dipendente; - vengono rilevate le festività, che in un business internazionale, possono variare in base alla nazione in cui è situata la specifica sede aziendale;
- vengono individuati eventuali “ponti”, in cui con più probabilità i dipendenti fisseranno le proprie ferie;
- vengono stabiliti i giorni di chiusura aziendale, in cui vi saranno ferie collettive;
- i lavoratori possono fissare in autonomia le restanti ferie a loro disposizione.
Secondo Raffaele, una programmazione tempestiva e una gestione delle ferie basata su passaggi chiari e stabiliti aiuta ad evitare fraintendimenti e tensioni.
I vantaggi di un software per la gestione ferie
Nella programmazione e gestione delle ferie della sua azienda, Raffaele utilizza Dipendenti in Cloud, software per la gestione di ferie e permessi.
Grazie a Dipendenti in Cloud, è in grado di:
- vedere il foglio presenze e assenze dei propri dipendenti, così da controllare in modo rapido e senza confusione le ferie residue e quelle già stabilite;
- avere i residui sempre aggiornati, in tempo reale;
- verificare eventuali sovrapposizioni tra le assenze dei lavoratori di un reparto o dell’intera azienda, così da evitare di compromettere lo svolgimento delle attività;
- approvare le richieste di ferie e permessi anche mentre è fuori ufficio, da smartphone e tablet;
- delegare il compito di approvare ferie e permessi a responsabili e capigruppo.
Il ruolo degli strumenti digitali nella valorizzazione delle risorse umane
Raffaele conclude il suo intervento enfatizzando l’importanza di gestire i dipendenti utilizzando strumenti digitali. Con tale affermazione, non solo fa riferimento alla pianificazione e organizzazione delle ferie e dei permessi, ma anche alla:
- rilevazione delle presenze del personale,
- consegna delle buste paga,
- gestione dei rimborsi,
e a tutte quelle operazioni di quotidiana amministrazione dei lavoratori.
Con l’ausilio di un software, infatti, i responsabili delle risorse umane si liberano di compiti gravosi e meccanici, che spesso richiedono loro molto tempo. In questo modo, riescono a dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto, come l’organizzazione della formazione del personale e lo sviluppo di piani welfare.


Gestire i dipendenti è facile, basta usare lo strumento giusto!
Presenze, piani ferie, note spese... e molto altro!
Al contempo, i dipendenti possono percepire il software come un’opportunità per semplificare il loro rapporto con l’azienda, anziché come uno strumento di controllo, verifica o intimidazione. Questo però a patto che i lavoratori siano inseriti in un contesto caratterizzato da una mentalità sana e orientata al supporto e all’innovazione.
La gestione delle ferie per Raffaele Balestra e la The Binding Site è molto più di una mansione, ma contribuisce alla creazione di una cultura aziendale volta alla valorizzazione delle risorse umane, dal punto di vista umano e professionale.
Sono nato dalla mente di una giovane StartUp Italiana nel 2013. Amo avere tutto sotto controllo e pianificare ogni cosa, "organizzazione" è la mia parola d'ordine. Ho un look semplice e minimal, ma non ...
Vai agli articoli dell'autore >