Il condominio ha l’obbligo di ricevere fattura elettronica? E l’amministratore è obbligato ad emetterla? Scopriamo le risposte.
Gestione del condominio con Excel: come si fa e perché non conviene
Gestire i condomìni utilizzando Excel presenta qualche utilità, ma anche molti limiti e rischi. Vediamo quali sono e qual è l’alternativa.
Gestione condominio in cloud: in cosa consiste e perché conviene
I software di gestione condominio in cloud garantiscono una gestione del lavoro efficiente e al passo con i tempi. Scopriamo il perché e le differenze con i programmi on premises.
Decoro architettonico: è possibile modificare facciate e aspetto?
Una riflessione sul concetto di decoro architettonico, aspetto architettonico e modifica della fisionomia delle facciate di un edificio condominiale.
Il citofono di condominio e la ripartizione delle spese: millesimi o parti uguali?
Come ripartire le spese per la manutenzione e/o sostituzione dell’impianto citofonico condominiale: il parere dell’esperto sul metodo da seguire.
Riparazione del lastrico solare ex art 1126: il punto sulla ripartizione delle spese
La ripartizione delle spese tra i condòmini è sempre un tema caldo. Ma come avviene in caso di spese di riparazione di un lastrico solare o di una terrazza a livello? Parla l’esperto.
Foglio presenze: a cosa serve e come si compila
Il foglio presenze è uno strumento importante per monitorare presenze e assenze dei dipendenti. Vediamo gli strumenti disponibili e come utilizzarli al meglio.
Aggiornamento Domustudio: modello 770/2023, Quadro A/C e ISA
Da poco è stata rilasciata la nuova versione Domustudio, che comprende la produzione del modello 770/2023 e l’aggiornamento di Quadro A/C ISA.
Ferie non godute: normativa e suggerimenti per smaltire gli arretrati
L’azienda, di solito, non può pagare le ferie non godute dal dipendente e rischia sanzioni. Vediamo come evitare spiacevoli situazioni, favorendo lo smaltimento delle ferie arretrate.