L’analisi su protesti e ritardi nei pagamenti confermano un allungamento dei tempi di pagamento delle imprese italiane. Il report Cerved

Conoscere dati e statistiche ci aiuta a riflettere sulla gestione della nostra attività e trarre spunti in merito.
Qui trovi articoli di presentazione e approfondimento dei report sull’e-commerce in Italia e di altre ricerche sulla gestione d’impresa.
L’analisi su protesti e ritardi nei pagamenti confermano un allungamento dei tempi di pagamento delle imprese italiane. Il report Cerved
Dal primo bilancio sull’utilizzo dell’e-fattura emergono dati positivi: le fatture sono state emesse dal 64% delle aziende italiane. Ma vediamo nel dettaglio cosa è emerso dalle interviste fatte alle imprese in merito a questo cambiamento epocale.
I risultati dell’analisi condotta da Cerved, una delle maggiori agenzie di informazioni commerciali, inerenti il tasso di sopravvivenza delle nuove società di capitali a 1 anno e a 3 anni dalla loro nascita
Gli odiati studi di settore stanno per sparire sostituiti dagli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA): cosa sono, come funzionano e il parere dell’esperto in merito.
Il rapporto su oltre 200 settori dell’economia italiana mette in evidenza le stime per un biennio positivo.
Le rosee aspettative che l’indagine Istat del mese di dicembre 2017 aveva sollevato, devono essere ridimensionate. Ma la situazione non è così drastica come può sembrare
Forse non possiamo affermare con totale convinzione che l’Italia sia uscita dalla crisi, ma non possiamo ignorare i segnali positivi che stanno arrivando dal mondo delle imprese
C’è un forte cambiamento in atto e il commercio tradizionale dovrà tenerne conto per rimanere competitivo
L’incidenza del commercio elettronico in Italia è ancora limitata, se paragonata ad altri paesi europei, nonostante la crescita della vendita online di prodotti elettronici sia in crescita