La Manovra correttiva ha apportato modifiche alle regole per la detrazione Iva degli acquisti e per l’annotazione nei registri Iva dei relativi documenti

Fisco, non c’è parola che più irriti un imprenditore. Anche se in modo errato, per la maggior parte delle partite IVA il fisco non è altro che lo Stato vampiro che prosciuga i proventi delle attività.
Il fisco in realtà altro non è che il complesso dei rapporti patrimoniali di diritto pubblico dello Stato e comprende non solo le odiate tasse e imposte.
In questa sezione trovi novità ed informazioni su agevolazioni fiscali, detrazioni fiscali, deduzioni, scadenze e regimi agevolati. Così puoi semplificarti la vita e permetterti di dedicare più tempo alla tua attività e meno all’odiato fisco!
La Manovra correttiva ha apportato modifiche alle regole per la detrazione Iva degli acquisti e per l’annotazione nei registri Iva dei relativi documenti
Imprese e professionisti si affidano sempre di più al noleggio a lungo termine per l’acquisizione dei beni strumentali, fra cui figurano anche i veicoli aziendali: le casistiche possibili e il trattamento fiscale applicato
La legge di bilancio 2018 introduce l’agevolazione fiscale per le imprese che sostengono spese per la formazione 4.0 dei propri dipendenti
Chi può accedere alle agevolazioni previste e in che termini. Uno sguardo più da vicino
Cambiano i termini massimi entro cui esercitare il diritto influenzando la gestione dei registri e la regolarizzazione della fatturazione errata
Nuove agevolazioni fiscali: il credito d’imposta sui costi sostenuti dal 24 giugno per la pubblicità sui media tradizionali può far respirare un mercato in crisi e dare una nuova spinta a imprese e professionisti.
Gli accertamenti possono essere effettuati entro 6 mesi dall’apertura della partita IVA, a seguito di sostanziali cambiamenti o in caso di incoerenze
Il 90% delle imprese più virtuose fa parte delle PMI e la maggior parte di esse è di piccole dimensioni. Alcuni dettagli per capire come ottenere il rating di legalità
Con le nuove disposizioni vengono rivisti i limiti di deducibilità delle spese sostenute per corsi di formazione e aggiornamento. Ecco il dettaglio dei cambiamenti