Il Governo vara un piano per incentivare la nascita di iniziative imprenditoriali femminili. Come funzionano e a quanto ammontano le agevolazioni?

Incentivi e finanziamenti per l’imprenditoria femminile.
Il Governo vara un piano per incentivare la nascita di iniziative imprenditoriali femminili. Come funzionano e a quanto ammontano le agevolazioni?
Le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2021 a sostegno dell’imprenditoria femminile. Vediamo nel dettaglio come funziona il Fondo Imprenditoria Femminile e i soggetti beneficiari.
Invitalia apre le porte all’imprenditoria giovanile e all’imprenditoria femminile. Finanziamenti a tasso zero per le neo imprese. Danea ti dice come accedere
Sono molti i finanziamenti per l’imprenditoria femminile messi a disposizione delle interessate dal Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili. Un documento approvato e firmato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dello Sviluppo Economico, ABI, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia ed Alleanza
Ministero del Lavoro in collaborazione con l’Ente nazionale per il Microcredito ha concepito una manovra significativa per agevolare l’accesso al credito delle donne imprenditrici.
Come usufruire dei benefici previsti dalla Legge 215/92 sull’imprenditoria femminile: finanziamenti, modalità di ricezione delle agevolazioni, scadenze per usufruire delle stesse, spese ammissibili e non ammissibili.