Come scegliere il socio giusto con cui condividere tutte le gioie e dolori del proprio business.

Aprire un’attività è una delle sfide più grandi che si possano affrontare oggigiorno. La competizione molto alta, la dinamicità dei mercati, la pressione fiscale e un periodo economico burrascoso procurano svariati crucci a chi prende in considerazione di mettersi in proprio.
Per aprire un’attività ed entrare a far parte delle molte così dette start up è necessario quindi scelte oculate e una pianificazione minuziosa. Che la scelta sia di aprire un negozio semplice o un negozio online, una agenzia di comunicazione o aprire un’attività artigianale, qui puoi trovare molte risorse pensate proprio per i primi passi della neo-impresa.
Come scegliere il socio giusto con cui condividere tutte le gioie e dolori del proprio business.
Fatture in Cloud ha condotto un’indagine su oltre 500.000 clienti, che offre una panoramica sulle esperienze e prospettive delle Partite Iva italiane. Vediamo i risultati.
Snc (società a nome collettivo) e sas (società in accomandita semplice) sono due tra le opzioni di scelta della forma giuridica. Vediamo quali caratteristiche hanno e in cosa differiscono tra loro.
L’impresa familiare è una delle forme che può assumere l’impresa individuale. Di cosa si tratta, in cosa si caratterizza e come si costituisce?
L’impresa individuale può assumere forma d’impresa coniugale. In cosa consiste, quali caratteristiche ha e in cosa differisce dall’impresa familiare?
Vediamo come prepararsi al meglio all’inaugurazione del tuo nuovo negozio e mantenere nel tempo i buoni risultati ottenuti.
Una guida alla Società per Azioni (S.p.a.): le caratteristiche, i requisiti per la costituzione e le differenze con la società in accomandita per azioni (S.a.p.a.).
Quali aspetti valutare prima di rilevare e acquistare un’attività già avviata, per evitare il proverbiale “buco nell’acqua”.
Stai valutando la forma societaria della tua nuova attività? Scopri i costi, i pro e contro di aprire una società a responsabilità limitata semplificata.