Come affrontare le cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono, ai fini del trattamento a fini IVA.

Con gestione finanziaria si intende l’insieme di tutte le operazioni e decisioni finalizzate al reperimento e all’uso di capitale (denaro sonante in parole povere) necessario al funzionamento della tua attività.
La gestione finanziaria interessa tutte le operazioni aziendali che, per poter funzionare, necessitano ovviamente di risorse: dal pagamento dei dipendenti, all’acquisto di beni, macchinari e attrezzature, bollette, affitti, ecc… Tutte queste attività richiedono un determinato fabbisogno di liquidità per poter essere produttive.
In questa sezione troverai articoli, informazioni e notizie riguardanti gli ambiti coinvolti nella gestione finanziaria. Puoi anche leggere le guide Danea dedicate a: cash flow, credito alle imprese, registri IVA e fattura intracomunitaria.
Come affrontare le cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono, ai fini del trattamento a fini IVA.
Mantenere sotto controllo i flussi di cassa è importante per non ritrovarsi a corto dei fondi necessari a mandare avanti l’attività e a coprire le spese. Troppo complesso? Inizia da questi 5 consigli pratici.
La conservazione digitale delle fatture elettroniche è una parte inscindibile del processo d’emissione di fatture. Quali sono i passi definiti dal legislatore e le procedure necessarie.
L’analisi dei costi è fondamentale nella gestione aziendale: ecco 7 elementi da tenere presenti per migliorare la gestione finanziaria dell’impresa ed avere un’attività redditizia
La normativa prevede una figura di responsabile della conservazione sostitutiva che può essere sia interno che esterno all’impresa, ma chi è e quali compiti ha in carico?
Cosa fare quando si fattura un omaggio? Come gestire la fatturazione degli omaggi a clienti con o senza rivalsa dell’IVA?
Un nuovo appuntamento di Danea Domustudio LIVE! per parlare di alcune importanti novità in casa Domustudio.
Quali sono gli adempimenti previsti per il condominio quando un professionista, o un’impresa, emette fattura nei suoi confronti
Le nuove modalità con cui un’impresa può procedere al recupero IVA sui propri crediti insoluti.