Quando il recupero del credito “con le buone” fallisce, non resta che intraprendere questi 4 passi.

Farsi pagare dai clienti è cruciale per la sopravvivenza di un’attività. Qui trovi guide, articoli e consigli sul recupero crediti, sugli interessi di mora e su argomenti correlati.
Quando il recupero del credito “con le buone” fallisce, non resta che intraprendere questi 4 passi.
La guida al recupero dei crediti commerciali dedicata a imprenditori, artigiani e negozianti.
Chiedere un acconto al cliente è importante per prevenire ritardi nei pagamenti. Scopriamo cos’è un acconto, quando e come chiederlo in modo efficace.
Come funzionano interessi di mora messa in mora di un debitore e come si applicano? Scopriamo i tassi aggiornati al 2023 ed esempi di calcolo.
La Due Diligence patrimoniale è molto utile all’azienda in caso di crediti insoluti. Vediamo cos’è, cosa contiene e come si utilizza.
Il rating di affidabilità creditizia aiuta i fornitori a prendere decisioni informate sulle aziende clienti. Vediamo cos’è e come si determina.
Il sollecito di pagamento è uno strumento utile per gestire fatture insolute e clienti insolventi. Vediamo come funziona.
Come farsi pagare dai clienti, evitando ritardi o di non ricevere affatto il pagamento? Ecco 8 consigli di Danea.
Anche dopo mille accortezze ti ritrovi con un cliente che non paga? Scopri cosa fare: azioni da mettere in campo, solleciti da inviare e alcuni consigli.