Scopriamo cos’è la visura camerale, un documento utile nella gestione del rapporto con clienti, fornitori e partner.

La gestione clienti può essere una delle attività più snervanti per molti professionisti e imprese.
Gestire, capire e curare la clientela non è questione solo contabile ma al 90% è spesso basata sulle capacità personali di capire la persona che si ha di fronte, comprenderne i bisogni e i desideri e saperli soddisfare traendone il massimo.
La gestione dei clienti poi passa anche dalle tante tecniche e le molte procedure di assistenza e follow up che sempre più spesso riguardano anche l’accertarsi che questi paghino.
Qui trovi tante guide, articoli e consigli su come migliorare continuamente la tua gestione clienti.
Scopriamo cos’è la visura camerale, un documento utile nella gestione del rapporto con clienti, fornitori e partner.
Webinar dedicato all’integrazione con Business Information, il servizio per verificare le criticità di clienti e fornitori.
Da oggi è possibile scaricare le visure camerali di clienti e fornitori, grazie all’integrazione con Business Information.
Prima di avviare una collaborazione con un cliente o fornitore, è fondamentale conoscere eventuali “negatività” che lo riguardano.
Gestire al meglio il portafoglio clienti può fare la differenza per un’azienda: ecco il perché e quali procedure seguire.
Monitorare lo stato di salute di aziende clienti e fornitrici aiuta a costruire relazioni commerciali sicure: ecco come si fa.
La concessione di crediti commerciali è una pratica comune nei rapporti tra aziende. Vediamo in cosa consiste, quali vantaggi offre e come ridurre i rischi.
Conoscere la solvibilità di un cliente è importante nel momento si instaurano rapporti commerciali. Vediamo di cosa si tratta.
Le informazioni commerciali permettono di avere una chiara visione su clienti e fornitori, fondamentale per instaurare con loro un rapporto di fiducia.