Easyfatt LIVE! Trovare clienti e fornitori affidabili con Business Information

Tutto ciò che occorre sapere su Business Information, il servizio integrato in Easyfatt che fornisce informazioni commerciali: come funziona, i vantaggi, l’attivazione della prova gratuita e le procedure per l’acquisto.

Webinar Easyfatt Business Information - Come trovare clienti e fornitori affidabili
 

Ogni anno, in Italia, si registrano più di 9.000 fallimenti e, per recuperare i crediti vantati nei confronti di queste attività, si impiega in media più di 7 anni e si riesce a ottenere una percentuale di recupero all’incirca del 10%.

Oltre il 50% delle aziende italiane non rispetta le scadenze di pagamento, con il 7% che accumula ritardi superiori a due mesi.

Questi numeri dimostrano quanto sia cruciale per le piccole e medie imprese valutare attentamente clienti e fornitori prima di instaurare rapporti commerciali. Ma come farlo in modo efficace?

Danea Easyfatt è integrato a Business Information, il servizio di TeamSystem che segnala l’esistenza di possibili criticità sui soggetti con i quali si intrattengono rapporti d’affari.

I clienti Easyfatt possono attivare il servizio direttamente dall’interno del programma, beneficiare di una prova gratuita di 30 giorni e poi decidere senza impegno se acquistarlo.

Il nuovo webinar Easyfatt LIVE! spiega tutto in merito a Business Information: come funziona, quali vantaggi offre e come attivare la prova gratuita.

Fornisce anche consigli utili su quali informazioni commerciali è importante conoscere e come utilizzarle al meglio per evitare i rischi e favorire la crescita dell’azienda.

Qui sotto puoi vedere il video integrale della Easyfatt LIVE!

Esaminiamo ora i principali argomenti affrontati nel webinar.

Cos’è la Business Information e perché è fondamentale per le aziende?

In un contesto economico instabile, molte aziende falliscono ed escono dal mercato, mentre il recupero dei crediti risulta complesso e i pagamenti spesso subiscono ritardi.

In questo scenario, la Business Information diventa un fattore chiave per le piccole e medie imprese che vogliono costruire basi solide per la crescita della propria attività.

Le Business Information (informazioni commerciali) sono l’insieme di dati e report che consentono di analizzare l’affidabilità di un potenziale partner commerciale.

I soggetti analizzati non si limitano ai clienti, ma comprendono tutte le controparti di una relazione d’affari, come fornitori, distributori e consulenti.

Le informazioni commerciali includono dati economico-finanziari (bilanci, solvibilità, redditività, score creditizio, etc.), informazioni legali (eventuali protesti, procedure concorsuali e pregiudizievoli) e dati anagrafici (sede, contatti, organigramma) dell’azienda esaminata.

Avere a disposizione questi dati permette alle imprese di prendere decisioni più consapevoli e ridurre il rischio di stringere rapporti commerciali con partner poco affidabili.

Leggi l’approfondimento sulle informazioni commerciali.

Come funziona l’integrazione tra Easyfatt e Business Information

Grazie all’integrazione con TeamSystem Business Information, Easyfatt permette di verificare in tempo reale, direttamente all’interno del software, se clienti, fornitori e altri soggetti con cui vuoi stringere rapporti d’affari presentano delle criticità.

Ogni volta che crei un documento di vendita o di acquisto (preventivo, conferma d’ordine, fattura, etc.) il sistema verifica automaticamente il soggetto attraverso codice fiscale o partita IVA e restituisce un messaggio, che può riportare:

  • nessuna segnalazione: il partner commerciale non presenta problemi noti.
  • basso credit score: la solidità finanziaria è incerta;
  • negatività riscontrate: il soggetto presenta protesi, procedure concorsuali o pregiudizievoli di conservatoria immobiliare.

Inoltre, cliccando sulla voce “Vuoi approfondire?”, puoi acquistare report di approfondimento, per ottenere una visione più dettagliata dello stato finanziario del soggetto analizzato.
Integrazione Easyfatt e Business Informaiton

Conoscendo queste informazioni, potrai decidere se intraprendere la relazione commerciale e come gestirla nel modo più adeguato.

Eviterai di stringere collaborazioni potenzialmente dannose, ridurrai il rischio di insolvenze e migliorerai la gestione del credito, per pianificare in modo efficace le strategie e la crescita della tua azienda.

Scegli clienti, fornitori e partner commerciali affidabili per la tua azienda.
Attiva la prova gratuita di Business Information, il servizio integrato in Easyfatt, e ottieni le informazioni più rilevanti.

Come attivare la prova gratuita di Business Information in Easyfatt

Vuoi testare il servizio Business Information, per capirne il funzionamento e i vantaggi?

Hai a disposizione la prova gratuita di 30 giorni, che include 50 crediti da utilizzare per verificare fino a 1250 clienti o fornitori.

L’attivazione della prova è semplice:

  1. accedi a Opzioni > Moduli in Easyfatt,
  2. spunta l’opzione “Semaforo eventi negativi e informazioni avanzate su clienti e fornitori”,
  3. clicca su “Vuoi attivarlo gratuitamente per 30 gg?”,
  4. seleziona “Registrati ora”,
  5. nella schermata che appare:
    a) inserisci Cognome, Nome e Codice fiscale del legale rappresentante,
    b) accetta le condizioni e informative obbligatorie identificate dal simbolo di asterisco (cliccando sul link corrispondente puoi leggere la documentazione e le clausole di termini e condizioni d’uso),
  6. clicca su OK per concludere la registrazione.

Tutti i passaggi vengono mostrati nella LIVE!

Come attivare Business Information

All’interno della voce Opzioni > Moduli, assicurati di aver attivato la spunta “Controllo automatico nei documenti”, affinché la verifica sul soggetto venga eseguita in automatico in fase di creazione di un nuovo documento.

Sempre in questa sezione, cliccando su “Maggiori informazioni” che trovi in prossimità della voce “Semaforo eventi negativi e informazioni avanzate su clienti e fornitori”, potrai conoscere nel dettaglio:

  • i crediti disponibili per il periodo di prova,
  • il costo di ogni verifica,
  • il costo dei report di approfondimento,
  • la data di conclusione del periodo di prova.

Durante il periodo di prova, Easyfatt, in fase di compilazione dei documenti, verificherà in automatico e in tempo reale i soggetti analizzati, segnalando eventuali criticità, come basso rating creditizio o negatività.

Attiva subito i 30 giorni di prova del servizio Business Information
Accedi al tuo account Easyfatt e segui la procedura.

Come acquistare i report di approfondimento

L’integrazione tra Easyfatt e Business Information consente anche di acquistare i report di approfondimento di S-Peek, che includono le seguenti informazioni:

  • credit score dettagliato,
  • fido commerciale,
  • bilancio completo delle ultime tre annualità,
  • confronto con la media delle aziende dello stesso settore,
  • soci e manager,
  • dettaglio di eventuali negatività pubbliche (protesti, procedure, pregiudizievoli, etc.).

Avrai una visione più completa del cliente, fornitore o partner commerciale, così da prendere decisioni ancora più consapevoli.

Per acquistarli:

  • compila un documento di vendita o di acquisto, avviando così la verifica automatica di Business Information,
  • clicca sulla voce “Vuoi approfondire?”, che compare nel messaggio di avviso di basso rating creditizio o negatività,
  • seleziona “Acquista report di approfondimento” > “Procedi con l’acquisto”

Anche queste procedure vengono spiegate nella LIVE!

L’acquisto del report di approfondimento richiederà l’uso di crediti. Ricordiamo che la prova gratuita di Business Information include 50 crediti.

Scarica un report di approfondimento di esempio >

Novità: le visure camerali storiche e ordinarie

Sempre grazie all’integrazione tra Easyfatt e Business Information, puoi scaricare le visure camerali ordinarie e storiche di clienti e fornitori direttamente dal programma.

La visura camerale ordinaria riporta le informazioni anagrafiche, giuridiche, economiche e fiscali di un’impresa contenute nel Registro Imprese.

La visura camerale storica contiene, oltre ai dati della visura ordinaria, lo storico delle modifiche che la società ha subito nel corso degli anni (trasferimenti, fusioni, scissioni etc.).

La possibilità di scaricare le visure camerali è stata introdotta con l’aggiornamento Easyfatt 2025.58c; per verificare di averlo installato, all’interno della sezione “Start”, clicca su “Controlla/Installa nuovo aggiornamento” (nella barra blu di destra).

Per scaricare le visure camerali:

  • vai all’interno della scheda anagrafica del soggetto interessato,
  • clicca sul pulsante “informazioni” alla destra della Denominazione,
  • seleziona “Report Informativi”.

Nella LIVE! puoi vedere la procedura spiegata passo a passo.

Il download delle visure camerali comporta l’utilizzo di crediti (50 crediti sono inclusi nella prova gratuita).

Il “costo” in termini di credito varia a seconda del tipo di visura che desideri acquistare (ordinaria o storica) e in base al tipo di soggetto esaminato (se società di capitali, di persone o ditte individuali) e ti verrà dettagliato tramite apposito avviso prima di confermare l’acquisto.

Scarica i report di esempio: visura camerale ordinaria e visura camerale storica.

Come acquistare Business Information integrato in Easyfatt

Scaduto il periodo di prova, ma anche prima del termine, puoi acquistare il servizio Business Information.

Nella LIVE! trovi spiegato nel dettaglio la procedura di acquisto, che si articola nei seguenti passaggi:

  1. Vai nella sezione Opzioni > Moduli in Easyfatt.
  2. Se la prova è già scaduta, troverai il link per l’acquisto; diversamente, se la prova è ancora attiva, clicca su Maggiori informazioni >”Vuoi procedere con l’acquisto del servizio?” e conferma il messaggio informativo che appare.
  3. Sul sito di TeamSystem Business Information, scegli il pacchetto desiderato.
  4. Crea il tuo TeamSystem ID, che servirà di seguito per accedere alla dashboard di TS Digital e per attivare il servizio in Easyfatt.
  5. Compila tutti i dati richiesti e scegli il metodo di pagamento desiderato.
  6. All’interno di Easyfatt, nella sezione Opzioni > Moduli, il servizio Business Information risulta attivo. Troverai anche il numero di crediti e di verifiche disponibili.
  7. Al primo utilizzo, quindi ad esempio in fase di creazione di un nuovo documento, Easyfatt ti mostrerà l’avviso “È necessario completare la registrazione al servizio”. Nella schermata che appare, ripeti la registrazione al servizio, questa volta però inserendo l’immagine del documento di identità (fronte e retro) e la data di scadenza del documento.
  8. Una volta confermata la registrazione il servizio acquistato sarà definitivamente attivo.

Fai crescere la tua azienda in sicurezza.
Entra nel tuo account di Easyfatt, attiva la prova gratuita e scopri come Business Information può supportarti nella scelta di partner commerciali affidabili.

TS Digital: la dashboard per la gestione dei report

Tutti i report e le visure acquistate possono essere salvati direttamente nel tuo PC, ma puoi consultarli online tramite la piattaforma TS Digital.

La dashboard offre:

  • lo storico dei report acquistati, che sono sempre consultabili e scaricabili nella sezione “Documenti Acquistati”,
  • una barra di ricerca per trovare l’azienda da visionare tramite ragione sociale o Partita IVA,
  • la possibilità per ogni azienda di scaricare tipi diversi di report con informazioni e costi (in crediti) diversi,
  • i crediti rimanenti.

Per scoprire ulteriori informazioni e le procedure per accedere a TS Digital, guarda il video della LIVE!

Consigli per evitare rischi e far crescere il business

La LIVE! dedicata a Business Information termina con alcuni suggerimenti preziosi per ridurre il rischio di crediti insoluti maturati in collaborazioni commerciali con partner non affidabili e stabilire basi solide per aiutare l’azienda a crescere.

È fondamentale raccogliere le informazioni commerciali più rilevanti, tra cui:

  • le informazioni economiche e finanziarie essenziali: bilanci aziendali, gli indici di solvibilità, la liquidità, la redditività e altri indicatori finanziari;
  • lo score creditizio, che, in parole semplici, si riferisce alla capacità di un’azienda di onorare i propri debiti;
  • il fido commerciale, ossia il livello massimo di rischio di credito che un fornitore è disposto ad assumere nei confronti di un cliente;
  • le informazioni legali, verificando l’esistenza di eventuali protesti, procedure concorsuali e altre pregiudizievoli legali a carico dell’azienda;
  • le anagrafiche aziendali: i dati di contatto dell’azienda, come indirizzi, numeri di telefono, siti web e canali social;
  • le informazioni su persone dell’azienda: soci, i manager e il numero di dipendenti di un’azienda per avere una visione chiara della struttura organizzativa.

Inoltre, è anche importante utilizzare in modo strategico i dati raccolti. Ecco alcuni consigli in merito:

  • analizza i dati sui potenziali clienti: permetterà di ridurre i tempi delle operazioni di lancio dei prodotti o servizi e di selezionare partner compatibili con gli obiettivi aziendali;
  • integra le informazioni commerciali nei processi decisionali, per definire le strategie di credito, marketing e sviluppo del business più efficaci;
  • cura la formazione del personale, affinché sappia come interpretare e utilizzare le informazioni raccolte;
  • consulta periodicamente i report, così da avere una visione aggiornata sui partner commerciali della tua azienda.

Verificare clienti e fornitori prima di avviare collaborazioni è fondamentale per garantire stabilità finanziaria e crescita aziendale.

Grazie al servizio Business Information integrato in Easyfatt, puoi accedere a dati aggiornati, ridurre il rischio di insolvenze e ottimizzare le tue decisioni commerciali.

Guarda il webinar per approfondire tutte le informazioni e le procedure, attiva la prova gratuita di Business Information e scegli i tuoi partner con più sicurezza e affidabilità.

Sono nata nel 1995 da un'idea a due passi da Padova. Sono dinamica, entusiasta e adoro creare soluzioni semplici per problemi complessi. Sono sempre sul pezzo e sono molto pignola, tanto che mi dicono ...

Vai agli articoli dell'autore >