Dal 17 al 20 giugno torna la settimana di formazione per gli amministratori di condominio. Scopri il programma e prenota subito il tuo posto.

L’amministrazione condominiale è un’attività di gestione sempre più complessa di una realtà già non semplice come quella del condominio.
La professione di amministratore di condominio negli ultimi anni si sta rapidamente evolvendo. Con l’entrata in vigore della riforma del condominio (legge 220/12) e i conseguenti decreti attuativi le competenze richieste all’amministratore si sono moltiplicate a vista d’occhio e sono sempre più gravose.
Questa sezione del Danea Blog raccoglie news, aggiornamenti e consigli pensati esplicitamente per l’amministratore di condominio professionista.
Dal 17 al 20 giugno torna la settimana di formazione per gli amministratori di condominio. Scopri il programma e prenota subito il tuo posto.
Come gestire i fondi, dalla creazione all’utilizzo, tramite Domustudio. Un webinar completo, con analisi delle varie casistiche.
Come tutelare la propria attività, bilanciando azioni urgenti e attività programmabili.
L’obbligo dell’amministratore di condominio di eseguire le delibere condominiali e gli strumenti a sua disposizione.
Linee guida concrete per l’amministratore su come comportarsi di fronte alle richieste dei condomini.
Cosa deve fare l’amministratore in caso di ritardo nel pagamento delle spese condominiali? Ecco una guida.
L’amministratore di condominio deve sempre lavorare con l’appoggio del codice civile: ecco 2 casi in cui può risultare d’aiuto.
La Guida pratica alla verifica, compilazione, invio e annullamento del modello CU 2025 su Domustudio.
Come rendere efficace la gestione condominiale? Scoprili nell’ebook, con i consigli degli esperti della Domusweek.